Organizziamo la produzione agricola e le attività connesse in modo dasalvaguardare la ricchezza di biodiversità e ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente e sul territorio.
L’irrigazione avviene per gravità da due serbatoi di accumulo (circa 500 mc complessivi) dell’acqua agricola, in parte fornita da un consorzio e in parte recuperata dalle acque piovane.
Il consumo di energia elettrica e termica è caratterizzato da soluzioni di efficienza nell’utilizzo e da fonti rinnovabili per la produzione, quali fotovoltaico e biomassa. La coltivazione rispetta protocolli biologici (anche se non ancora certificati Bio).
Oltre alle piante da frutto originarie (ciliegi, peri, pruni, noci, castagni, fichi, fichi d’India e cotogni di qualità antica) CasaCoS produce olio da olivi cultivar nocellare dell’etna, agrumi e ovviamente gli squisiti Avocado dell’Etna.